Se voglio vedere il programmatore sgranare gli occhi come un bambino e emettere suoni simili a wow e gnam non ho che da preparare i pancakes!
La mia passione per le ricette americane ha radici lontane e ne ho sperimentate tantissime, nella mia cucina o in giro per gli USA. Dalla Classic Lemon Cheescake alla Clam Chowder, fino al migliore dei Club Sandwitch, non so proprio scegliere la mia preferita.
Ma so che i pancakes hanno un posto speciale nel nostro cuore e nelle nostre colazioni.
Capita che mi sveglio, mentre il programmatore sonnecchia ancora, riempio le ciotole dei mici e, una volta quietati, mescolo uova, latte, farina e zucchero in una ciotola. In pochi minuti metto in tavola una torretta di soffici frittelle che mettono subito allegria e ci fanno iniziare la giornata con il sorriso.
Inutile dire che io adoro spalmarli con burro di arachidi crunchy e confettura di frutti rossi.

PANCAKES
Ingredienti per circa 8 pancakes
- 150 gr. di farina 00
- 2 cucchiai di zucchero
- 150 ml di latte fresco intero
- 1 uovo medio
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- una noce di burro o un filo d’olio per ungere la padella (io non lo metto, uso un padellino antiaderente)
In una ciotola amalgama con una frusta a mano tutti gli ingredienti, sbattendo bene l’impasto fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. Quando vedi affiorare delle bollicine d’aria l’impasto è pronto.
Scalda una piccola padella ed eventualmente sciogli una nocciolina di burro senza farlo scurire (io non lo uso, dipende dalla tua padella).
Versa una cucchiaiata di composto, lascia cuocere a fuoco molto dolce fino a che la superficie del pancake non presenta delle bollicine. È il momento di girarli e cuocere un minuto sull’altro lato.
Cuoci così tutto l’impasto e impila i pancakes in un piatto.
Sono ottimi in tutti i modi, con il dolce e con il salato. Io li amo con philadelphia, salmone e aneto ma anche con solo sciroppo d’acero.
Lascia un commento