Quando faccio biscotti io sono felice.
Amo sfornare qualsiasi tipo di dolce, in verità. Ma è con i biscotti che davvero tocco il cielo con un dito.
La pasta frolla è la mia base preferita e vedere gli ingredienti prima trasformarsi in qualcosa di molto simile alla sabbia umida della spiaggia e poi abbracciarsi in una palla soda e leggermente elastica, mi fa stare bene.
Quando lavoravo da dipendente tornavo a casa frustrata una sera sì e l’altra anche. E spesso la miglior terapia per risollevarmi l’umore era proprio sfornare biscotti prima di andare a dormire. Per la gioia di amici e colleghi.
Se penso a un piano b mi immagino proprietaria di un piccolo laboratorio di biscotti artigianali, preparati e sfornati proprio come in casa.
Quando poco prima di Natale ho scoperto il profilo Instagram di Cocorò Home sono rimasta incantata davanti ai tanti matterelli decorati che offre questo negozio online. Ne ho scelti due per me e uno da regalare a mia mamma. E ci ho aggiunto anche qualche formina per i biscotti, che quelle non sono mai troppe.
Questi meravigliosi biscotti con il decoro del calendario dell’avvento li ho realizzati proprio con uno di questi matterelli. Sono stupendi vero?

Ok, ecco le ricette che ho usato io per le frolle.
Frolla bianca
- 100 g. di burro freddo
- 200 g. di farina 00 ben setacciata
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 80 g. di zucchero semolato
Nella planetaria o su un piano di lavoro unisci la farina con il burro freddo (dev’essere appena stato tolto dal frigo) e impasta rapidamente, con la foglia o con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto sabbioso. Unisci lo zucchero, l’uovo intero e il tuorlo e continua a impastare giusto il tempo che si crei la palla.
Fai tutto più velocemente possibile, è importante non scaldare l’impasto.
Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigorifero almeno mezz’ora.
Stendi l’impasto su un piano infarinato con un matterello liscio ottenendo uno spessore di circa 5 millimetri. Quindi infarina la superficie della frolla e passa il matterello decorato, facendo un po’ di pressione. Taglia i biscotti con uno stampino o con la rotella per la pasta seguendo le linee del decoro.
Adagiali su una teglia rivestita di carta forno e metti in frigorifero almeno 1 ora.
Cuoci quindi in forno statico a 180°C per circa 10/12 minuti. Non devono scurirsi.
Lascia raffreddare prima di spostarli.
Frolla al cacao
- 300 gr. di farina 00
- 150 gr. di burro
- 100 gr. di zucchero
- 1 uovo temperatura ambiente
- 25 gr. di cacao amaro in polvere
Come per la frolla bianca, impasta prima la farina e il cacao setacciati con il burro ben freddo di frigorifero, fatto a tocchetti. Una volta ottenuto un composto sabbioso unisci lo zucchero e l’uovo e termina di impastare ottenendo una palla liscia e compatta. Metti in frigorifero per almeno mezz’ora.
Stendi l’impasto su un piano infarinato con un matterello liscio ottenendo una sfoglia spessa circa 5 millimetri. Infarina bene la superficie dell’impasto e passa il matterello decorato facendo un po’ di pressione. Ritaglia i biscotti e disponili su una teglia con carta forno. Fai riposare 1 ora in frigorifero poi cuoci per circa 10/12 minuti in forno statico a 180°C.
Lasciali raffreddare prima di spostarli.
Lascia un commento