• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Pastellife

Casa, cose & lifestyle

  • Home
  • Chi sono
  • Casa
  • Viaggi
  • Sostenibilità
  • Tutto il resto
    • Food

Maison Archibugieri: prima e dopo

ljuba/ Casa

Sono quasi 2 mesi che viviamo in Maison Archibugieri, la nostra nuova casa nel centro storico di Pinerolo. E ce la stiamo davvero godendo, complice anche la quarantena forzata dovuta al COVID-19.

Come in tutte le case fresche di ristrutturazione e trasloco mancano ancora tantissime cose. Lampadari, applique, mensole, una stufa, dettagli vari. Finita la quarantena verranno anche a sostituirci tutti gli infissi.

Molte persone mi hanno chiesto di fare l’home tour. È nei miei programmi, ma non ne ho ancora avuto il tempo.

Oggi però voglio pubblicare un po’ di foto random. Questa casa prima e dopo di noi.

Il soggiorno

Prima

Sicuramente la stanza che ci ha fatti perdere la testa per questa casa. Il soffitto a cassettoni originali del ‘600 e le ampie finestre che inondano di luce la stanza ci hanno rubato il cuore. Le dimensioni della stanza (6,23 x 5,13 metri, altezza 3,93 metri) ci hanno fatto immaginare infinite possibilità.
E, finalmente, una cucina lineare.

Dopo

Abbiamo sostituito il laminato, di scarsa qualità e molto rovinato, che era stato posato solo in soggiorno e corridoio, con un pavimento di ultima generazione in SPC (solid polymer core) praticamente indistruttibile, che abbiamo posato in tutta la casa, escluso il bagno e la fascia della cucina.
Tutti gli arredi erano già in nostro possesso, acquistati appena 2 anni prima. Ci siamo limitati a traslocarli e ad adattarli (la cucina era angolare).

La fascia a terra della cucina l’abbiamo voluta di cementine esagonali (Marca Corona) mentre il rivestimento è di piastrelle diamantate bianche.
Abbiamo sostituito i precedenti davanzali, profondi solo 10 cm e di colore discutibile (rosa/rosso), con un marmo bianco profondo 20cm.
Infine abbiamo scelto dei battiscopa all’inglese laccati bianco alti 12cm.

Lo studio

Prima

La stanza che noi abbiamo adibito a studio, grande 4,60 x 4,73 metri, era la camera da letto matrimoniale. Impossibile non notare le piastrelle a terra…

Dopo

LA CAMERA DA LETTO

Prima

Era la camera della bambina. Misura 4,57 x 3,72 metri ma sembrava davvero minuscola e nonostante i numeri fossero rassicuranti, ci immaginavamo una camera da letto molto angusta. Invece dopo il trasloco abbiamo tirato un sospiro di sollievo, è spaziosa e luminosa come piace a noi.
Le due orribili porte color crema nascondevano un ripostiglio spaziosissimo (con tanto di finestra e enormi scaffali) e un armadio a muro. Anche in questo caso il pavimento ci fece rabbrividire.

Dopo

Abbiamo rinunciato all’armadio a muro per avere una parete libera su cui appoggiare il nostro armadio. La porta in legno massello, che era stata violentata da infinite mani di smalto, l’abbiamo fatta smurare, restaurare e murare al posto della simpatica porta soffietto. E ora chiude l’accesso al ripostiglio (come ho potuto vivere prima senza un ripostiglio così spazioso?)

IL BAGNO

Prima

Era il vero pezzo forte di questo appartamento. Quando lo abbiamo visto la prima volta abbiamo tentennato. Non riuscivamo ad immaginare come da una stanza simile, grande (circa 3 x 3 metri) ma del tutto irregolare e scarsamente illuminata dal momento che affaccia su uno strettissimo vicolo privato, potessimo tirare fuori un bagno all’altezza dei nostri sogni.

Dopo

È l’ambiente in cui la consulenza di Cristina si è rivelata davvero fondamentale. Grazie a lei abbiamo capito come organizzarlo, come sfruttare al meglio gli spazi, come valorizzarlo.
C’è tutto quello che desideravamo: una vasca da bagno, un ampio e bellissimo box doccia, una nicchia con mensoloni e spazio riservato (e abbastanza nascosto) per la lettiera dei minimici, due mensoloni di legno rovere massello e due lavabi. Manca solo lo specchio. Anche lui sta attendendo la fine della quarantena per esserci consegnato.
La luce è sempre scarsa ma con il nuovo rivestimento (Terracruda Luce di Ragno), luminoso e ad un’altezza massima di 120cm (eccetto nicchia vasca e doccia) è difficile credere che sia lo stesso bagno di prima.
Abbiamo scelto un pavimento in gres effetto legno shabby. La scelta migliore che potessimo fare: niente più stress di impronte, goccioline, capelli e aloni.

La stanza della musica

Prima

Che non è una vera e propria stanza. I precedenti proprietari la utilizzavano in parte come studiolo e in parte come lavanderia. La forma è irregolare ma è lunga circa 6 metri e nel punto più largo misura circa 3,5 metri. In origine era la cucina (abbiamo modificato noi in catasto la destinazione d’uso) e ha accesso diretto ad una grandissima cantina interna. Affaccia sia su vano scale che sul vicolo privato, come il bagno.

Dopo

Abbiamo ricavato un piccolo locale lavanderia (1,60 x 1,80 metri) adiacente al bagno. Ora lavatrice, asciugatrice, Dyson, asse e ferro da stiro e detersivi vari hanno una loro organizzazione ben precisa. Lo spazio rimanente è stato destinato alla collezione di vinili del programmatore, giradischi, amplificatori e chitarra. Manca solo una bella poltrona e poi sarà una perfetta stanza relax.
Tutti i mattoni a vista li abbiamo mantenuti, dopo una bella pulizia.
Una caratteristica di questa stanza è un pezzetto di scala antica, in legno massello, che in origine conduceva al piano superiore del palazzo.

Come dicevo, sono ancora tante le cose che dobbiamo concludere o acquistare. Ma la nostra vita in questo nuovo nido scorre già serena e ricca. La casa è silenziosa, e lo sarà ancora di più quando finalmente sostituiremo gli infissi e avremo i doppi vetri.

È molto grande per due persone (166 metri quadri totali), ma dal momento che è anche il nostro luogo di lavoro desideravamo avere spazi ampi.
Oltre agli ambienti che ho mostrato sopra abbiamo anche un garage/magazzino da 33 metri quadrati, una grande cantina interna all’appartamento, due corridoi e un piccolo bagno dedicato alla camera da letto che non abbiamo ancora ristrutturato.

Anche i minimici hanno collaudato e approvato Maison Archibugieri.

Ti potrebbero interessare anche...

Torta Di Pangrattato e CioccolatoTorta di pangrattato e cioccolato pancakesPancakes

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elisa Sasso Ceramiche dice

    22 Marzo 2020 alle 11:55

    Ma che bella!!! Bravissimi❤️

    Rispondi
  2. Anna dice

    10 Aprile 2020 alle 12:38

    Luminosa, delicata e curata rispecchia proprio voi due ❤ complimenti!

    Rispondi
  3. Tami dice

    10 Aprile 2020 alle 13:17

    Ljuba ❤️❤️ Ma quanto è bella!!

    Rispondi
  4. Irene B dice

    10 Aprile 2020 alle 19:10

    Ljuba che meraviglia!!!! Davvero bellissima, complimenti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un "pezzo del sito" che allo scorrere della pagina Un "pezzo del sito" che allo scorrere della pagina resta fisso, non scrolla via, si definisce sticky: appiccicoso.
Bello vero? 😆

Creare dei bottoni che siano sticky allo scorrere della pagina può essere molto utile, soprattutto nelle sales page lunghe ed articolate e in alcune landing page. 

Per farlo con il builder di Divi non è necessario mettere mano al codice ma è importate saper configurare correttamente i moduli. 

Ho pubblicato un approfondito (ma non noioso! giammai 🙅‍♀️) video tutorial in cui ti mostro passo passo come fare. E in sottofondo puoi anche sentire il programmatore che ticchetta sulla tastiera. 👨‍💻🙈

Dimmi la verità, non ti è venuta voglia di avere un pezzo di sito appiccicoso? 🤣

[Se ora sei impegnata ad inzuppare i biscotti nel latte, salva questo post toccando la bandierina e tornaci su quando hai le mani libere]

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #siticreaticoncura #facciamocherallentiamo #semplicecomeunsorriso #feliciframmenti #dilloacolorituoi #raccogliereattimi #diffonderelabellezza #saltapensieri #dinsolitostupore #silenzicolorati #suncatcher #incercadimeraviglie #essercimeglio #ilmioritmolento #feliceadesso #felicemarzo
Che la vendita online sia un materia complessa e c Che la vendita online sia un materia complessa e che non ci si possa svegliare una mattina e aprire un e-commerce ll'ho già detto in tutte le salse vero? 🤓

Nel caso in cui qualcuno avesse ancora il dubbio che “eh ma in alcuni marketplace si può vendere anche senza partita IVA purché tu sia un hobbista” il recente caso Etsy ha messo ben in chiaro che no, non funziona così. 👎

Hobbista? Ritenuta d'acconto? Prestazione occasionale?
Ferma tutto e fai la cosa giusta: chiedi la consulenza di una commercialista, possibilmente un po' pratica del mondo digital. 👩‍💻

Che a fare caz**** ci vuole un attimo. E il prezzo da pagare è salato. 💸

Martedì (che era qualche giorno fa, lo so... 🙄) ho scritto un nuovo articolo sul blog a tema Etsy e partita IVA.
Se vuoi leggerlo, al solito, segui il link diretto in bio --> @ljuba_davie 

Se invece stai già sorseggiando l'aperitivo salva questo post toccando la bandierina e leggilo quando sei concentrata 🙂 basterà cercare l'articolo tra gli ultimi del mio blog.

Buon week-end! 🍻

[📷 by @marzialli ]

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #comunicazioneconsapevole #sonounapiva #donnefreelance #piccolibusiness #imprenditoriafemminile #comunicazionecreativa #imprenditricidigitali #donnecreative #webdesigner #lavorodacasa #lavoroinproprio #homeoffice #sitiwordpress #sitiweb #machilavuoleunagenzia #siticreaticoncura #facciamocherallentiamo #semplicecomeunsorriso #feliciframmenti #dilloacolorituoi #raccontatisempre #raccogliereattimi #diffonderelabellezza #saltapensieri #dinsolitostupore #silenzicolorati
Leda è una fotografa speciale. Di quelle che non Leda è una fotografa speciale. Di quelle che non seguono la corrente, che hanno più domande che risposte e che hanno una missione: raccogliere la luce, quella magica, che si trova tra le pieghe del quotidiano, là dove non ti aspetti di trovarla. 📸

Io, insieme ad un team straordinario, ho avuto l’onore di creare per @leda_mattavelli  un nuovo sito, una nuova casa. 🏡💜

Se vuoi scoprire qualcosa di più su questo fantastico progetto devi solo fare click sul mio link in bio —> @ljuba_davie 

Il team: 
⭐️ @lascribacchina 
⭐️ @segui_le_briciole 
⭐️ @veronica.scaletta 

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #comunicazioneconsapevole #smallbusinesslove #sonounapiva #donnefreelance #piccolibusiness #spaziocreativo #rivoluzioneartigiana #imprenditoriafemminile #comunicazionecreativa #imprenditricidigitali #donnecreative #webdesigner #lavorodacasa #lavoroinproprio #homeoffice #sitiwordpress #sitiweb #machilavuoleunagenzia #siticreaticoncura #feliciframmenti #dilloacolorituoi #diffonderelabellezza #saltapensieri #dinsolitostupore
Ops, mi sono dimenticata di parlarti del mio blog Ops, mi sono dimenticata di parlarti del mio blog post del martedì. 🤦‍♀️
Sarò breve: ho pubblicato un video tutorial per mostrarti come inserire un sondaggio nelle landing page che puoi creare con MailerLite. Spero che possa esserti utile. 🤗
Puoi leggere l'articolo e vedere il video tutorial seguendo il link nella mia bio e poi cliccando su IL MIO BLOG. 💜
Buon venerdì.

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #comunicazioneconsapevole #sonounapiva #donnefreelance #piccolibusiness #imprenditoriafemminile #comunicazionecreativa #imprenditricidigitali #donnecreative #webdesigner #lavorodacasa #lavoroinproprio #homeoffice #sitiwordpress #sitiweb #machilavuoleunagenzia #siticreaticoncura #facciamocherallentiamo #semplicecomeunsorriso #feliciframmenti #dilloacolorituoi #raccontatisempre #raccogliereattimi #diffonderelabellezza #saltapensieri #dinsolitostupore #silenzicolorati
Nel 2020 ho preparato e inviato 32 preventivi. Di Nel 2020 ho preparato e inviato 32 preventivi.
Di questi 24 sono stati accettati e 8 sono stati archiviati per vari motivi (fuori budget, imprevisti capitati al cliente, incertezze varie). La percentuale di preventivi che diventano incarico (e quindi fatturato) è stata del 75%. Non male. 💪

In questi primi mesi del 2021 ho preparato solo 2 preventivi ma entrambi sono stati accettati all’istante e senza esitazioni. Evviva! 🥳

La mia agenda è pienissima per tutto l’anno e alcune delle persone che mi contattano mi dicono "non importa, aspetto e intanto lavoro sui contenuti, ma voglio sia tu a farmi il sito". Queste sono esattamente le persone con cui desidero lavorare. Quelle che hanno capito che per un buon lavoro serve il giusto tempo e che un artigiano non lavora su grandi numeri. Che l’attesa non è tempo sprecato ma tempo prezioso. 🥰

"Ljuba ma sei qui per tirartela?". 🤨

No, solo per dirti che se vuoi scoprire i segreti - che segreti non sono! - di tutto questo puoi iscriverti al mio percorso di mentoring per web designer.
Non mi risparmio su nulla, ti racconto tutto del mio metodo e tu sceglierai se e come applicarlo alla tua realtà. Ci confronteremo, ne discuteremo e troveremo il metodo giusto per raggiungere i TUOI obiettivi. Quello che funziona per te. 

Le ragazze della scorsa edizione potranno confermartelo: non c’è domanda a cui non risponda o risorsa/file che non condivida con le partecipanti al mentoring.

Iscriviti, se hai coraggio. 😉
Puoi farlo dal link diretto nella mia bio. Solo per due giorni. ⌛️

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #comunicazioneconsapevole #sonounapiva #donnefreelance #piccolibusiness #spaziocreativo #rivoluzioneartigiana #imprenditoriafemminile #imprenditricidigitali #donnecreative #webdesigner #lavorodacasa #lavoroinproprio #homeoffice #sitiwordpress #sitiweb #machilavuoleunagenzia #siticreaticoncura #feliciframmenti #dilloacolorituoi #diffonderelabellezza #saltapensieri #dinsolitostupore #mentoring2021 #rdmentoring #mentoringintrepido #sentirsiwonder
Non ho mai avuto la presunzione di sapere tutto. A Non ho mai avuto la presunzione di sapere tutto. Anzi, ho sempre creduto nell’importanza di specializzarmi solo in quello che so fare davvero bene e di delegare ad altre professioniste quello che invece non è nelle mie corde o non ho tempo di gestire. 👭🏻

Ho applicato questo principio anche al nuovo percorso di mentoring per web designer. Anche se mi occupo personalmente di molti aspetti della mia attività ho scelto di arricchire il percorso con 4 preziosissime masterclass che saranno tenute da altrettante esperte. 👩🏻‍🎓

Te le presento. 

@alchimiadellaparola Alessia ci farà mettere le mani in pasta e ci insegnerà in pratica come creare un business plan che spacca e che lavora in sinergia con il nostro piano marketing. E grazie al suo sorriso e alla sua delicatezza smetteremo di tremare davanti ai numeri, gli obiettivi e il rendimento. 💰

@veronica.scaletta Veronica è un’avvocata esperta in contratti, GDPR e diritti dei freelance. Insieme a lei impareremo a stendere un contratto con i fiocchi, che tuteli al meglio te e i tuoi clienti. La sua chiarezza, disponibilità e professionalità l’hanno resa una collaboratrice preziosa per me e le mie clienti. 🔐

@themodern_office Giovanna ha già partecipato come esperta nella prima edizione, accettando di sperimentare con me l’esperienza delle masterclass. Ed è grazie a lei che ho avuto la certezza dell’importanza di questi appuntamenti. Torna anche in questa seconda edizione con la sua calma e serenità per insegnarci a gestire senza ansie la contabilità. Accantonamenti, tasse, contributi, fatture elettroniche o marche da bollo: non ci fate nessuna paura! 👻

@goddessinspired Non credo servano presentazioni per Giada, la Soulful Mentor che aiuta le donne ad avere successo senza rinunciare a sé stesse. L’ho conosciuta quando cercava una web designer e da allora ci lega una speciale amicizia. A chi potevo affidare una masterclass bomba sul marketing fatto come si deve? Solo a lei ovviamente. 👑

Non sei emozionata? Io non vedo l’ora di iniziare.
Se non lo hai ancora fatto, puoi candidarti a questo percorso pazzesco seguendo il link diretto in bio —> @ljuba_davie
Della pagina "link in bio" ne ho parlato qui su In Della pagina "link in bio" ne ho parlato qui su Instagram qualche mese fa, grazie ad una bella collaborazione con @wonder.valy 💜

Se ti fossi persa il post o se volessi dare una rinfrescata alle idee, ho scritto un articolo nel blog che spiega come puoi creare la famosa "link in bio" e come farlo direttamente sul tuo sito, senza piattaforme esterne. 👩‍💻

Se pensi che sia troppo difficile, leggi il post e ti ricrederai. Ovviamente, link in bio! 😄

Non hai tempo di leggere ora il mio articolo? Nessun problema. Salva questo post cliccando sulla bandierina e lo leggerai quando sarai più comoda. 🤗

Ora raccontami, tu hai una pagina "link in bio"? Come l'hai creata? Ti piace oppure la vorresti diversa? 😍

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #comunicazioneconsapevole #sonounapiva #donnefreelance #piccolibusiness #imprenditoriafemminile #comunicazionecreativa #imprenditricidigitali #donnecreative #webdesigner #lavorodacasa #lavoroinproprio #homeoffice #sitiwordpress #sitiweb #machilavuoleunagenzia #siticreaticoncura #facciamocherallentiamo #semplicecomeunsorriso #feliciframmenti #dilloacolorituoi #raccontatisempre #raccogliereattimi #diffonderelabellezza #saltapensieri #dinsolitostupore #silenzicolorati
La mia agenda per il 2021 è quasi completamente p La mia agenda per il 2021 è quasi completamente piena. Restano due slot per la creazione di siti a fine anno. 🎈

Pianificare al meglio il flusso di lavoro, dal primo contatto alla messa online e la successiva assistenza, è un argomento che tratteremo in diversi appuntamenti del mentoring per web designer. 🧶

Se sei una web designer e desideri imparare a gestire al meglio tutti i tuoi progetti e - perché no - avere l’agenda piena per tutto l’anno 🥳, allora cosa stai aspettando? Invia la tua candidatura per la nuova edizione del mentoring per intrepide web designer. 🤩

Puoi candidarti fino al 18 febbraio. L’1 marzo faremo la prima call e staremo insieme per 4 intensissimi mesi. 👩🏻‍💻

Solo per professioniste che vogliono fare sul serio! 💪

Link diretto nella mia bio —> @ljuba_davie 

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #comunicazioneconsapevole #smallbusinesslove #sonounapiva #donnefreelance #piccolibusiness #spaziocreativo #rivoluzioneartigiana #imprenditoriafemminile #imprenditricidigitali #donnecreative #webdesigner #lavorodacasa #lavoroinproprio #homeoffice #sitiwordpress #sitiweb #machilavuoleunagenzia #siticreaticoncura #feliciframmenti #dilloacolorituoi #diffonderelabellezza #saltapensieri #dinsolitostupore #mentoring2021 #rdmentoring #mentoringintrepido #sentirsiwonder

© 2021 - Pastellife - Casa, cose & lifestyle
Ljuba Daviè - C.F. DVALJB83E47G674V - P.IVA 11235430011 - info@ljuba.it - Privacy Policy
Proudly powered with ♥ and WordPress