• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Pastellife

Casa, cose & lifestyle

  • Home
  • Chi sono
  • Casa
  • Viaggi
  • Sostenibilità
  • Tutto il resto
    • Food

10 luglio 2019: casa

ljuba/ Casa

10 luglio 2019. Una data che ricorderò per sempre.

Oggi abbiamo infatti firmato il rogito della nostra meravigliosa casa dei sogni e ne siamo ufficialmente proprietari.

Anticipo la domanda: non ci entreremo domani. Gli attuali proprietari devono giustamente avere il tempo di traslocare e noi di fare qualche lavoretto quindi se siamo proprio ottimisti possiamo sognare di festeggiare il Natale nella nostra nuova casa, ma è molto più probabile che ci entreremo nel 2020.

Non temete, vi terrò aggiornate su tutti i progressi, lavori, scelte di arredamento, ecc…  Ho già anche chiesto una consulenza online ad una super architetta e vi racconterò ogni dettaglio!

Ma le frivolezze le lascio per i prossimi post.
Questo purtroppo lo scrivo con la presunzione che possa essere utile a chi sta pensando di comprare casa.

Perché anche se la casa dei nostri sogni da oggi è nostra, l’esperienza d’acquisto con l’Agenzia Immobiliare è stata UN INCUBO. E voglio condividerla con voi sperando possa essere utile ed evitare qualche mal di pancia a qualcuno. Intanto stiamo parlando di Tecnocasa, non è un segreto. Ho sentito dire di tutto su di loro. Chi si è trovato bene, chi mediamente chi malissimo. Diciamo che la terza categoria sembra essere la più popolata. Diciamo anche che non brillano per la scelta di agenti professionali, educati o con una buona cultura. Ma vabbè.
Noi, nello specifico, ci siamo trovati molto male arrivando a sentirci moralmente truffati.

In sintesi, tutto bene fino alla firma della proposta d’acquisto. Atteggiamenti da amiconi, grandi battute a volte di dubbio gusto, pacche sulle spalle e soprattutto tanto entusiasmo (loro) per aver abbassato il prezzo di vendita di 50k euro.
Visto che noi non siamo gli sprovveduti che credono abbiamo sempre saputo che il prezzo mostrato sull’annuncio era stato semplicemente gonfiato in modo eccessivo e la perizia ci ha dato ragione: la casa vale esattamente ciò che la paghiamo.

Qui si presenta il primo grande problema. L’agente che fino a quel momento ci ha seguiti – che poi sembra sia stato destinato ad un’altra filiale – ci ha sempre garantito, senza possibilità di incomprensione, che avremmo saldato le commissioni al momento del rogito. Le sue parole, ripetute più volte nel corso delle trattative sono sempre state “Ragazzi, voi non dovete tirare fuori un centesimo prima del rogito! Notaio, Agenzia e Banca… pagherete tutto il giorno del rogito!”.

E noi – ingenui, sì – ci fidiamo e intanto firmiamo montagne di fogli che ci vengono messi davanti, alcuni leggendoli con più attenzione altri di corsa perché venivano da loro liquidati con “pura formalità, poi tanto sapete che ci mettiamo d’accordo su tutto”. È stato qui che abbiamo firmato il documento che ci impegnava a saldare le commissioni non al rogito ma al preliminare. Ma non lo scopriamo subito.

Quando si inizia a parlare di contratto preliminare l’agente ci dice “e quel giorno dovreste saldarci anche le provvigioni”.
Cosaaaa? Avevi detto al rogito!
“Ma a voi cosa vi cambia prima o dopo? Dovete pagare adesso”.
Per inciso quando è successo questo il rogito era ancora previsto per un generico “entro il 31 dicembre”. Pagare le commissioni 6 mesi prima cambia eccome per il nostro bilancio!

Facciamo notare che più e più volte ci è stato detto che avremmo dovuto pagare al rogito e l’agente bel bello tira fuori il documento in cui ci impegnavano a firmare al preliminare. Certo, legalmente quel documento ha più valore di qualsiasi parola. Ma dimostra quale sia lo stile e la chiarezza con cui lavora questa agenzia.

Perché dire “non tirerete fuori un soldo fino al rogito” anziché essere sinceri da subito? Immagino che in questo modo convincano molte più persone a firmare la proposta d’acquisto “tanto non devi tirare fuori un soldo per molti mesi”. Cerchiamo di capire se è possibile ragionare con gli agenti, che nel frattempo sono diventati due perché si è aggiunta una spalla.

Niente, non ammettono MAI l’errore. Negare di averci ripetutamente detto una cosa è la più grande mancanza di rispetto per il cliente è segno di totale assenza di professionalità.
Non solo non ammettono neanche una volta di aver ripetuto infinite volte quella frase ma ci dicono anche “ragazzi, se siete in difficoltà economiche facciamo che pagate una parte adesso con fattura è una parte a luglio senza fattura”.

Non ho voluto sentire altro, io in nero non pago neanche le pesche al contadino! Ho compilato l’assegno per il valore totale delle commissioni, fino all’ultimo centesimo, gliel’ho consegnato e abbiamo lasciato l’ufficio dopo aver firmato il preliminare di vendita.

Visti questi fatti abbiamo iniziato a rivedere tutti i documenti in nostro possesso. Scopriamo di non avere nessun preventivo ufficiale del notaio ma solo delle cifre scarabocchiate a penna dall’agente su un foglio di appunti. Quindi non abbiamo certezze circa questo costo. Cosa copre? La cifra è con o senza IVA? E questo notaio, a cui noi pagheremo una sostanziosa parcella, perché si rifiuta di parlarci al telefono facendoci rispondere seccamente dalla segretaria “c’è un’agenzia che fa da intermediario, non dovete chiamare”? Per inciso, abbiamo richiesto la relazione notarile – obbligatoria per ottenere il mutuo con la banca che abbiamo scelto – l’11 aprile e al 23 maggio non c’era ancora traccia di tale relazione. Noi intanto friggevamo perché avevano 45 giorni di tempo per arrivare alla delibera del mutuo poi la casa avrebbe anche potuto essere rimessa in vendita.

Dal momento che non sopporto i lavori fatti male e le situazioni poco chiare comunico a Tecnocasa che procederemo al rogito con un nostro notaio e non con quello inizialmente ipotizzato (quello proposto da Tecnocasa e da noi accettato).
A questo punto l’agente si altera non poco al telefono e quando gli dico che senza formale preventivo e incarico non procederemo con il loro notaio, lui arriva a dirmi “tu sei una malata di mente, solo una malata di mente”.
Per quello che vale ho fatto esposto in caserma per ingiuria. Che a star zitti la si da solo vinta ai bulli.

Come mai ha sbroccato così? Forse il fatto che noi non volessimo più avere a che fare con loro (commissioni saldate fino all’ultima, esci dalla nostra vita Tecnocasa!) sommato al fatto che abbiano scombinato piani con il notaio che segue tutte le loro pratiche (ci saranno stati in ballo dei soldi? Chi può dirlo!) ha fatto partire l’embolo dell’insulto a questo omino gretto e anche un po’ maschilista.
Chi pensa che avrebbe dato del malato di mente anche al programmatore, alzi la mano.

Altre chicche sparse.
La perizia immobiliare è stata svolta in nostra assenza volutamente, senza avvisarci, pur sapendo perfettamente che non solo avremmo voluto esserci ma che la banca stessa ci aveva richiesto di presenziare.
Quando ho chiesto a Tecnocasa di inviarmi a mezzo raccomandata l’originale della registrazione del preliminare, la loro cortese risposta, a fronte di migliaia di euro di commissioni già saldate é stata “il compromesso decido io se inviartelo o no e non te”. Chapeau!
“Vi serve un mutuo al 100%? No problem, noi conosciamo il perito e facciamo mettere un valore di perizia 20% più alto così voi comunque ottenete un mutuo 100%…” – No grazie!
Fra l’altro facendo il mutuo attraverso l’agenzia di intermediazione finanziaria del gruppo Tecnocasa ci avrebbero imposto assicurazioni e prodotti finanziari che non sono assolutamente obbligatori per legge. L’unica assicurazione obbligatoria per accedere ad un mutuo è quella scoppio/incendio e a noi costa meno di 120€ all’anno.
Tutte le altre – vita, invalidità, ecc – valutate voi liberamente se e quando farle ma non fatevele imporre dai soggetti meno adatti a vendervele.

Abbiamo scelto Banca Etica e abbiamo avuto un regolare mutuo 100% con fondo Consap. Banca Etica è una realtà che ci ha positivamente colpiti e siamo davvero felici di essere diventati non solo clienti ma anche soci.

Ciliegina sulla torta: quando ho contattato l’ufficio qualità del gruppo Tecnocasa per far presente l’accaduto mi hanno risposto, senza troppa cortesia “noi siamo solo un franchising di marchio, ogni agenzia è autonoma ed ha un suo titolare quindi non interveniamo mai su questo tipo di problemi, non ci riguardano“. Bene, se i clienti scontenti o furiosi non li riguardano capisco tante cose. Sono totalmente disinteressati alla reputazione del loro marchio. 
E quando ho detto “allora l’unico mezzo che mi resta per far sentire la mia voce sono le recensioni negative” mi è stato risposto in modo sibillino “faccia quello che crede, noi agiremo di conseguenza”… Ecco scoperto, forse, di cosa si occupa l’ufficio qualità.

Spero davvero che la nostra esperienza possa essere utile a qualcuno e spinga ad essere più attenti di quanto siamo stati noi e a pretendere sempre di avere tutto scritto chiaramente a costo di sembrare noiosi: non fidatevi solo della parola dei venditori e del loro atteggiamento amichevole.

Però… la casa dei nostri sogni é nostra.

Festeggi con noi? Prometto, da ora in avanti, post più leggeri e pieni di bacheche Pinterest.

  • Abbiamo Firmato il Rogito

Ti potrebbero interessare anche...

Nessun articolo correlato

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ljuba

Ljuba Daviè
Torinese, un’insana passione per i colori pastello, i quaderni e i miei minimici. Vado matta per gli Stati Uniti, per le lasagne e i ravioli cinesi. Mi rilasso sfornando biscotti e sto bene quando un nuovo viaggio è già all'orizzonte.
Vuoi saperne di più?

Cerchi qualcosa?

Articoli recenti

  • Classic Lemon Cheesecake
  • la pasta frolla per i biscotti
  • Pancakes
  • Torta di pangrattato e cioccolato
  • Maison Archibugieri: prima e dopo

Categorie

  • Casa
  • Food
  • Sostenibilità
  • Tutto il resto
  • Viaggi
[Il blog post del martedì: MailerLite: 6 trucchi [Il blog post del martedì: MailerLite: 6 trucchi salvatempo per le tue newsletter 💌]

Un post imperdibile! 6 utilissimi trucchi per risparmiare tempo mentre lavori con MailerLite.

Ecco cosa troverai nell'articolo sul mio blog:
🌟 Creare un pulsante che aggiunge gli iscritti ad un gruppo (senza usare automazioni)
🌟 Inserire un file PDF nelle tue newsletter direttamente scaricabile
🌟 Inserire un “finto” blocco video
🌟 Creare un blocco social media personalizzato
🌟 Testare più volte un’automazione con lo stesso indirizzo mail
🌟 Aggiornare tutti i footer delle tue newsletter

Se vuoi scoprire tutti questi trucchi puoi leggere il mio ultimo articolo cliccando sul link in bio e poi sul bottone IL MIO BLOG.
E se ora non hai tempo, puoi salvare questo post per rileggerlo più tardi. Fai tap sulla bandierina.

Se il post ti piace lasciami un cuoricino ❤️ e nei commenti qui sotto condividi anche tu i trucchi che conosci per lavorare meglio con MailerLite.

Buon martedì!

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #freelancefelici #crederciforte #siticreaticoncura #ilmioweblento #hounastoriaperte #essercimeglio #feliceadesso #comunicazioneconsapevole #donnefreelance #piccolinonsfigati #vitadafreelance #imprenditricifelici #mailerlite #emailmarketing #newsletter
Un piccolo regalo per il tuo business in crescita Un piccolo regalo per il tuo business in crescita 💜

Un emporio è un piccolo luogo magico, dove trovare tesori nascosti e realizzati con cura. 

Ed è così che ho realizzato il mio Divi Emporium, una risorsa completamente gratuita e sempre disponibile sul mio sito (come molte altre del resto!) dove puoi trovare alcuni layout scaricabili gratuitamente da usare per il tuo sito realizzato in DIVI. 

Dove lo trovi? Dal link in bio (pulsante RISORSE GRATUITE) o nelle stories di oggi!

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #siticreaticoncura #ilmioweblento #hounastoriaperte #essercimeglio #feliceadesso #freebie #divilayouts #layoutdiviwordpress #divithemedesigner 

[Foto @marzialli ]
[Il blog post del martedì: perché dovresti fare [Il blog post del martedì: perché dovresti fare una revisione periodica dei contenuti del tuo sito web 🧐]

Non so a te, a me il cambio di stagione nell'armadio mi ha sempre mandata in tilt. 🤯
Poi ho scoperto il decluttering (sempre grazie Marie Kondo!) e più di recente il minmalismo. E ora impiego pochi minuti e non mi stressa più.

Se parliamo di revisione dei contenuti di un sito web, magari online da qualche anno, il principio è lo stesso. Se fai una revisione periodica, tieni tutto in ordine, elimini quello che non serve e sistemi quello che conservi, il lavoro sarà semplice e veloce. 🥳

Purtroppo però spesso lasciamo che i contenuti del nostro sito diventino molto "stagionati" prima di renderci conto che è ora di fare un bel decluttering. Quasi sempre accade quando si decide di fare un restyling al sito.

Nell'articolo che ho pubblicato oggi nel mio blog ti racconto perché dovremmo fare una revisione periodica, quali sono i casi in cui non possiamo proprio evitare di farla e - soprattutto - come farla in modo efficace.

Puoi leggere il mio ultimo articolo cliccando sul link in bio e poi sul bottone IL MIO BLOG.
E se ora non hai tempo, puoi salvare questo post per rileggerlo più tardi. Fai tap sulla bandierina.

Se l'articolo ti piace lasciami un cuoricino ❤️ e nei commenti dimmi, se ti va, quando hai fatto l'ultimo cambio di stagione sul tuo sito. 😃

Buon martedì!

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #freelancefelici #crederciforte #siticreaticoncura #ilmioweblento #hounastoriaperte #essercimeglio #feliceadesso #comunicazioneconsapevole #donnefreelance #piccolinonsfigati #vitadafreelance #imprenditricifelici #contenaudit #revisionecontenuti #contenutisitoweb #copywriting
Le parole che non voglio più sentir dire. “Non Le parole che non voglio più sentir dire.

“Non ho tempo” ⏱️
Oh quante volte l’ho detto anche io, ma vorrei non sentirla più. Il tempo è una risorsa finita e totalmente democratica, siamo noi che decidiamo come impiegarlo e quanto riempirlo con impegni, to do list e cose da fare. Vorrei che il tempo fosse una risorsa della mia giornata, non un peso che mi opprime. 

“Fallimento” 
Me l’hai già sentito dire molte volte, ma la retorica della performance per me è applicabile solo agli sportivi e a Google Page Speed Insight. Noi siamo persone e come tali cadiamo e sbagliamo, per fortuna! Dovremmo essere più gentili con noi stesse e con gli altri, senza mai dimenticare la nostra umanità. 

“...e quando sono rimasta incinta ho perso il lavoro” 
Ah questa è la peggiore! E non hai idea di quante volte l’ho sentita pronunciare dalle mie clienti durante la nostra call conoscitiva: che rabbia! 😡😡😡
Diventare (o meno) imprenditrici dovrebbe essere una scelta libera, non obbligata da una situazione che non ti dà scampo.

E per te quali sono le parole o le frasi che non vuoi più dire o sentir dire? Ti leggo nei commenti 👇👇👇

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #siticreaticoncura #ilmioweblento #hounastoriaperte #essercimeglio #feliceadesso #nonunadimeno
Hai presente quando Alice insegue il Bianconiglio Hai presente quando Alice insegue il Bianconiglio nella sua tana e si ritrova, una volta atterrata, in un mondo completamente diverso da quello che conosce? 

Ecco, secondo me, quando prendi confidenza con Google Analytics ti succede qualcosa di molto simile: pensavi di sapere tutto sul tuo sito, poi d’improvviso scopri che esiste un mondo da esplorare sotto i tuoi piedi. 🤩

Se sei curiosa di scoprire cosa ti stai perdendo o se hai bisogno di un ripassino, sul mio canale YouTube o sul mio blog trovi un tutorial che ti guiderà tra le funzionalità principali di questo strumento utilissimo. 

Il link è nelle stories di oggi. Io ti aspetto di là! 🐰

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #siticreaticoncura #ilmioweblento #hounastoriaperte #essercimeglio #feliceadesso #tutorial #googleanalytics #googleanalyticstips
Esatto, è il mio compleanno! 🧁 Ti avevo detto Esatto, è il mio compleanno! 🧁

Ti avevo detto che sarebbe arrivata una sorpresa: ed eccola qui 💜

Per festeggiare insieme il mio ultimo compleanno con il 3 davanti (lo so, lo so, non li dimostro 😜) ho pensato a un regalo per te. 

Solo oggi e domani, con il codice 39ENONSENTIRLI potrai acquistare i miei videocorsi Macaron e Lollipop con uno sconto del 39% 

👉  Con Macaron impari da zero a inviare newsletter in MailerLite (ed è appena stato rinnovato completamente). 

👉  Con Lollipop, invece, ti insegno a creare il tuo primo sito (o e-commerce) WordPress. 

Puoi anche scegliere di pagare in tre rate con PayPal. Guarda nelle stories.

Il link per acquistare i corsi è in bio o nelle stories di oggi! 💜

E se hai domande ti aspetto in DM, tra una candelina e un cupcake. 

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #siticreaticoncura #ilmioweblento #hounastoriaperte #essercimeglio #feliceadesso #imparaonline #corsionline
È in arrivo qualcosa di speciale. 🥳 Se mi con È in arrivo qualcosa di speciale. 🥳

Se mi conosci da un po’ sai che il 7 maggio è una data importante per me: un’occasione che amo festeggiare anche con chi, come te, mi segue e supporta il mio lavoro ogni giorno. 

Tra 48 ore scoprirai di cosa si tratta, intanto se vuoi provare a indovinare nei commenti ti aspetto! 

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #crederciforte #siticreaticoncura #ilmioweblento #hounastoriaperte #essercimeglio #feliceadesso
[Il blog post del martedì: vendere corsi online 🚀]

Hai deciso: vuoi vendere anche tu il tuo corso online.
Hai fatto tutte le dovute valutazioni, sai che la concorrenza è spietata ma questo non ti spaventa. 💪

È il momento di iniziare a vendere il corso.
Aspetta. ✋ Sei sicura di sapere davvero tutto quello che ti serve conoscere per vendere online un corso?

Ho pubblicato un articolo sul mio blog per aiutarti a fare chiarezza tra piattaforme, costi da affrontare e falsi miti da sfatare (spoiler: i corsi non si venderanno da soli mentre tu scatti foto in spiaggia 😬).

Puoi leggerlo cliccando sul link in bio e poi sul bottone IL MIO BLOG.
E se ora non hai tempo, puoi salvare questo post per rileggerlo più tardi. Fai tap sulla bandierina.

Se l'articolo ti piace lasciami un cuoricino ❤️ e nei commenti raccontami se anche tu hai creato o progetti di creare un corso online. Condividilo qui sotto, potresti essere utile a chi legge oppure chiedere consigli.

Buon martedì!

#riflessidigitali #vitaveradafreelance #freelancefelici #crederciforte #siticreaticoncura #ilmioweblento #hounastoriaperte #essercimeglio #feliceadesso #comunicazioneconsapevole #donnefreelance #piccolinonsfigati #vitadafreelance #imprenditricifelici #corsionline #venderecorsionline #sitiwordpress #videocorsi #videocorsionline

© 2022 - Pastellife - Casa, cose & lifestyle
Ljuba Daviè - C.F. DVALJB83E47G674V - P.IVA 11235430011 - info@ljuba.it - Privacy Policy
Proudly powered with ♥ and WordPress